You are:
Home Page
|
Catalogue
| Sociology
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8
-
9
-
10
-
11
-
12
-
13
-
14
-
15
-
16
-
17
-
18
-
19
Teoria del valore e senso capovolto
Sassatelli M., Buccioni R., Cerrigone M.E., Ferrarini F., Loiacono D., Manattini F., Manfré G., Nanni F.
Euro 19,63
Collana: La sensibilità devota. Collana diretta da Giuliano Piazzi.
ISBN 88-392-0535-7
2000, pp. 246
Pareva che ogni percezione minacciasse la confusione con l'oggetto.
E' la pioggia.
Io potrei essere la pioggia.
Quella sedia.
Quel muro.
Io potrei essere quel muro.
E' terribile per una ragazza essere un muro.
Dicono che il mio nome sia Julie.
Non c'è più giudeo né ellene.
Né maschio né femmina.
Non c'è distinzione alcuna fra una singola vita ed un'altra.
Dato che Lui stesso è il Signore
Availability
Buy
Quantity
Segno della svastica (Il). Processi di sincronizzazione e dispositivo simbolico fra Weimar e il Terzo Reich
Valli Bernardo. Presentazione di Enrico Mascilli Migliorini
Euro 15,49
Collana: Comunicazione sociale. Collana diretta da Enrico Mascilli Migliorini.
ISBN 88-392-0368-0
1995, pp. 196
Availability
Buy
Quantity
Complessità sociale, memoria e cellule. Nuove forme di creatività umana
Donini Giorgio
Euro 14,00
Collana: La sensibilità devota. Collana diretta da Giuliano Piazzi
ISBN 88-392-0670-1
2004, pp. 148
Gli eventi profondi di senso dell'esistenza, le emozioni e le elaborazioni concettuali che le accompagnano, sono opportunità continue per comprendere qualcosa in più della vita. Così come per accettare l'incomprensibile. Eventi specifici per ognuno di noi. Fenomeni vivi e al contempo archetipi nei loro riferimenti al fondamento antico della nascita e della morte. Come dell'amore e dell'odio. Come pure della salute, della malattia e della sofferenza. Esperienze "fondanti" che si amalgamano con eventi di altro tipo che hanno segnato il percorso evolutivo della specie umana. Si parla essenzialmente intorno alla ricerca di auto-terapia. Ed è proprio, e solamente, in quanto risorsa terapeutica che una teoria dei sistemi viventi può diventare pragmaticamente significativa. Può diventare prassi. Anzi, se "centra" la sua potenzialità terapeutica, immediatamente una teoria del vivente si connota più propriamente come teoria-prassi.
Availability
Buy
Quantity
"Pettegolezzo" nella dinamica comunicativa dei gruppi informali (Il)
Marcarino Aurelia, Presentazione di Enrico Mascilli Migliorini
Euro 17,56
Collana: Comunicazione sociale. Collana diretta da Enrico Mascilli Migliorini.
ISBN 88-392-0437-7
1997, pp. 208
Availability
Buy
Quantity
Order Total
Order Total:
Examine the cart
Finalize your order
Search in the catalogue:
Search
Advanced search
Catalogo
Acquista
Editore
Contatti