tu es:
Home Page
|
Catalogue
| Philosophie
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8
-
9
-
10
-
11
-
12
-
13
-
14
Romano Guardini e la metamorfosi del "religioso" tra moderno e post-moderno. Un approccio ermeneutico a Hölderlin, Dostoevskij e Nietzsche
Zucal Silvano
Euro 24,79
Collana: Biblioteca di hermeneutica
ISBN 88-392-0178-5
1990, pp. 506
Disponibilité
Acheter
Quantité
Clausewitz. La filosofia tra guerra e rivoluzione
Taboni Pier Franco
Euro 18,08
Collana: Biblioteca di hermeneutica
ISBN 88-392-0148-4
1990, pp. 434
Disponibilité
Acheter
Quantité
Testo e significato. Saggi di ermeneutica
Ripanti Graziano
Euro 7,75
Collana: Biblioteca di hermeneutica
VN 1007
1983, pp. 137
Disponibilité
Acheter
Quantité
Etica e potere
Di Caro Alessandro
Euro 10,33
Collana: Biblioteca di hermeneutica
ISBN 88-392-0038-X
1987, pp. 220
Disponibilité
Acheter
Quantité
Di cosa è fatta la speranza. Lettura di Bloch
Cangiotti Marco
Euro 7,75
Collana: Biblioteca di hermeneutica
VN 1018
1985, pp. 210
Disponibilité
Acheter
Quantité
Ethos della politica (L'). Studio su Hannah Arendt
Cangiotti Marco
Euro 15,49
Collana: Biblioteca di hermeneutica
ISBN 88-392-0167-X
1990, pp. 340
Disponibilité
Acheter
Quantité
GenEtica. Valore della biodiversità.Sfida della bioingegneria
Donnici Rocco, Burioni Roberto, Marinelli Massimiliano
Euro 10,85
Collana: Biblioteca scientifica
ISBN 88-392-0461-X
1998, pp. 168
Disponibilité
-29,95%
Euro 15,49
Acheter
Quantité
Fondamentalismi
Burgio Alberto, Losurdo Domenico, a cura di
Euro 6,20
Collana: Acta philosophica. Collana dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli
ISBN 88-392-0517-9
1999, pp. 116
Nel senso comune il termine 'fondamentalismo' è per lo più associato alla rappresentazione stereotipata di un sanguinario fanatisno islamico, nemico dichiarato dei valori della modernità. Ma quali sono le reali motivazioni di ciò che definiamo 'fondamentalismo'? Ne esiste uno solo? E' necessariamente collocato al di fuori delle società occidentali? Si basa solo su testi sacri e pratiche religiose? Con queste sollecitazioni si misurano i saggi qui raccolti, presentati al convegno di Filosofia politica "Fondamentalismi", tenutosi presso il Centro culturale polivalente di Cattolica fra l'11 e il 12 ottobre 1996, per iniziativa del Comune e della Biblioteca Comunale di Cattolica e dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli. Da diverse prospettive si tenta un'analisi concreta delle matrici di movimenti e teorie, collocandoli nell'ampio quadro dei mutamenti storici e delle strutture sociali. Nella complessità di quella che viene dipinta dai media come una semplice rivolta oscurantista antioccidentale, si scoprono così anche i molti fondamentalismi che abitano le nostre collettività.
Disponibilité
-50,00%
Euro 12,40
Acheter
Quantité
Coût total
Coût total:
Mon panier
Commander
Recherche dans le catalogue:
Recherche
Recherche avançée
Catalogo
Acquista
Editore
Contatti