tu es:
Home Page
|
Catalogue
| Philosophie
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8
-
9
-
10
-
11
-
12
-
13
-
14
Italo Mancini, filosofo del diritto n.42
D'Agostino Francesco
Euro 3,10
Collana: Il Nuovo Leopardi. Quaderno di presenza culturale diretto da Gastone Mosci
ISBN 88-392-0301-X
1994, pp. 16
Disponibilité
Acheter
Quantité
Etica e finanza. Utopia e nuovi percorsi n.40
Niccoli Alberto
Euro 3,10
Collana: Il Nuovo Leopardi. Quaderno di presenza culturale diretto da Gastone Mosci
ISBN 88-392-0286-2
1993, pp. 32
Disponibilité
Acheter
Quantité
Fascino del buddhismo (Il) n.36
Panikkar Raimundo
Euro 2,58
Collana: Il Nuovo Leopardi. Quaderno di presenza culturale diretto da Gastone Mosci
ISBN 88-392-0243-9
1992, pp. 20
Disponibilité
Acheter
Quantité
Ecologia e etica n.33
Piana Giannino
Euro 2,58
Collana: Il Nuovo Leopardi. Quaderno di presenza culturale diretto da Gastone Mosci
ISBN 88-392-0240-4
1992, pp. 36
Disponibilité
Acheter
Quantité
Mente e corpo. Studi su Cartesio e Spinoza
Santinelli Cristina
Euro 9,80
Collana: Materiali
ISBN 88-392-0554-3
2000, pp. 288
Il pensiero cartesiano è stato recepito come la fondazione di un isuperabile "dualismo" tra sostanza pensante imateriale e sostanza estesa materiale. Ma non è certo in termini dualistici che Cartesio pensa l'uomo, intendendolo piuttosto come "unione sostanziale" di mente e corpo. Il primo dei due saggi che compongono questo volume propone un'indagine sui testi cartesiani per rimeditare l'innovativa concezione della mente da essi presentata in un contesto di profonda passione per il "vivente" e per l'essere umano nella sua integrità psico-fisic. In un intenso dialogo col pensiero cartesiano, del quale raccoglie la sfida lanciata all'idea tradizionale di "anima", proseguendone l'opera di sovversione, Spinoza rifiuta ala mente lo statuto di sostanza e ne rilegge il rapporto col copo non più in termini di "unione", bensì di "identità". Il secondo saggio propone allora un percorso di lettura attraverso il capolavoro spinoziano, l'Ethica, che della fondazione "geometrica" di tale identità ripercorre i passaggi salienti, fino all'estrema conseguenzialità delle penetranti e controvrse proposizioni che siglano l'opera. I due saggi intendono così proporsi come sollecitazione, raccolta dalla storia, a ripensare i temi - la mente, il corpo, il mistero del loro essere uno - che proprio nei termini inquieti e problematici in cui sono stati posti dalla svolta cruciale del pensiero moderno, continuano a far pate di noi, a interrogarci, a segnare la nostra cultura.
Disponibilité
-50,08%
Euro 19,63
Acheter
Quantité
Morale e politica
Venditti Pasquale
Euro 8,26
Collana: Materiali
ISBN 88-392-0110-6
1989, pp. 292
Disponibilité
-50,03%
Euro 16,53
Acheter
Quantité
Filosofia e società
Venditti Pasquale
Euro 9,30
Collana: Materiali
ISBN 88-392-0057-6
1988, pp. 264
Disponibilité
-49,97%
Euro 18,59
Acheter
Quantité
Storiografia filosofica (Sulla)
Salvucci Pasquale
Euro 4,35
Collana: Materiali
ISBN 88-392-0266-8
1993, pp. 64
Disponibilité
-29,84%
Euro 6,20
Acheter
Quantité
Coût total
Coût total:
Mon panier
Commander
Recherche dans le catalogue:
Recherche
Recherche avançée
Catalogo
Acquista
Editore
Contatti