tu es:
Home Page
|
Catalogue
| Philosophie
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8
-
9
-
10
-
11
-
12
-
13
-
14
Problemi kantiani
Weil Eric, presentazione di Pasquale Salvucci
Euro 20,00
Collana:
ISBN 88-392-0745-7
2006, pp. 222
ristampa anastatica dell'edizione 1980
Quale il senso di questi saggi che, come il Weil si augura, dovrebbero spingere il lettore a "ritornare a Kant?". E quale il senso possibile di questo "ritorno"?
Disponibilité
Acheter
Quantité
Schelling giovane, (1794-1799)
Vecchiotti Icilio
Euro 12,40
Collana: Filosofia e storia delle idee
ISBN 88-392-0270-6
1993, pp. 384
Disponibilité
-49,98%
Euro 24,79
Acheter
Quantité
Introduzione alla storia della filosofia indiana
Vecchiotti Icilio
Euro 10,85
Collana: Filosofia e storia delle idee
ISBN 88-392-0349-4
1995, pp. 216
Questo volume, scritto da uno dei più grandi studiosi di filosofie orientali, già ordinario di "Storia della filosofia" e docente di "Religioni e filosofie dell'Asia orientale" presso l'Ateneo urbinate, si distacca dagli altri manuali di filosofia indiana, per l'attenzione , il rigore logico e critico, la competenza filosofica e linguistica con cui si affrontano le varie correnti del pensiero indiano e i diversi filosofi della sua storia, prestando sempre attenzione alla profondità concettuale e metafisica dei diversi sistemi, senza nulla lasciare all'approssimazione e ai riduzionismi eclettici oggi tanto di moda. Il libro ripercorre tutte le tappe della filosofia indiana, dalle sue origini nei Veda, attraverso la rivoluzione buddhista, fino a pensatore del XX secolo come Gandhi e Aurobindo. Questo testo, assieme al suo "fratello" Introduzione alla storia della filosofia cinese, costituisce uno strumento fondamentale per conoscere e approfondire il pensiero dell'Asia orientale.
Disponibilité
-29,95%
Euro 15,49
Acheter
Quantité
Introduzione alla filosofia cinese
Vecchiotti Icilio
Euro 12,65
Collana: Filosofia e storia delle idee
ISBN 88-392-0411-3
1997, pp. 272
Disponibilité
-30,03%
Euro 18,08
Acheter
Quantité
Bergson, Einstein e il Tempo. La filosofia della durata bergsoniana nel dibattito sulla teoria della relatività
Taroni Paolo
Euro 12,91
Collana: Filosofia e storia delle idee
ISBN 88-392-0445-8
1998, pp. 176
L'autore, docente di "Storia dei concetti filosofici" all'Università di Urbino, studioso di Bergson e curatore dell'edizione italiana di Durata e simultaneità e degli altri scritti sulla relatività del filosofo francese, ricostruisce tutto il dibattito, l'intreccio di polemiche e accuse che hanno avvolto le considerazioni sulla relatività di Bergson. Sono analizzati i contatti e i rapporti fra il filosofo francese e il grande fisico della relatività, lo scambio epistolare fra i due e le riflessioni del filosofo sulla relatività, nonché il dibattito con i fisici che fraintesero le intenzioni di Bergson. Una ricostruzione chiara, precisa e puntuale, che può essere utile strumento sia per il filosofo che non abbia competenze specifiche in campo fisico-matematico, sia per lo studioso di Einstein che voglia ricostruire l'ambiente storico e il dibattito epistemologico seguito alla teoria della relatività.
Disponibilité
Acheter
Quantité
Filosofo e la storia (Il). Saggi, interventi, conferenze
Salvucci Pasquale
Euro 18,10
Collana: Filosofia e storia delle idee
ISBN 88-392-0296-X
1994, pp. 1008
Disponibilité
-49,93%
Euro 36,15
Acheter
Quantité
Nietzsche "inattuale"
Martelli Michele
Euro 7,75
Collana: Filosofia e storia delle idee
ISBN 88-392-0080-0
1989, pp. 208
Disponibilité
-49,97%
Euro 15,49
Acheter
Quantité
Diritto e società. Studi e testi
Mancini Italo
Euro 11,60
Collana: Filosofia e storia delle idee
ISBN 88-392-0273-0
1993, pp. 354
Disponibilité
-50,09%
Euro 23,24
Acheter
Quantité
Coût total
Coût total:
Mon panier
Commander
Recherche dans le catalogue:
Recherche
Recherche avançée
Catalogo
Acquista
Editore
Contatti