tu es:
Home Page
|
Catalogue
| Renaissance
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8
-
9
Memorie dei Duchi di Urbino (1440-1630)
Dennistoun J.; Nonni G. (a cura di)
Euro 74,00
Collana: Fuori collana
ISBN 978-88-392-0898-9
2010, pp. 1514, 3 voll., ill. b/n e a colori
Le "Memorie" sono un'opera dai molteplici piani ermeneutici. Possono essere lette come libro di storia, come guida di viaggio, come manuale d'arte, come libro di contabilità, come narrazione autobiografica; un testo variegato, partigiano, colto e seducente, reso prezioso dalle accurate indagini che il Dennistoun venne compiendo in biblioteche, canoniche e archivi pubblici e privati delle città e dei borghi murati che visitava. Questo testo così ricco di notizie, spesso citato dagli specialisti, non era mai stato tradotto e risultava pertanto sostanzialmente sconosciuto al grande pubblico italiano.
Indice:
Volume I
Di Urbino e dei suoi primi conti - Federico di Montefeltro conte e secondo duca di Urbino - Guidobaldo di Montefeltro terzo duca di Urbino
Volume II
Guidobaldo di Montefeltro terzo duca di Urbino - Letteratura e arti sotto i duchi di Montefeltro a Urbino - La famiglia Della Rovere - Francesco Maria della Rovere quarto duca di Urbino
Volume III
Francesco Maria della Rovere quarto duca di Urbino - Guidobaldo della Rovere quinto duca di Urbino - Francesco Maria della Rovere sesto e ultimo duca di Urbino - Le lettere e le arti sotto i Duchi Della Rovere a Urbino
Disponibilité
Acheter
Quantité
"Udirai melodia del bel sonare...". Federico di Montefeltro e la musica
Mamini Marcello
Euro 24,00
Collana: Biblioteca del Rinascimento, documenti e ricerche.
ISBN 978-88-392-0802-6
2007, pp. 184
L'autore di questo libro ha scelto un angolo visuale del tutto particolare, quello della vita musicale, per gettare uno sguardo d'insieme sul tempo di Federico, raggruppando tutte le notizie disseminate nei testi e negli articoli specialistici di museologia. Un testo dalla lettura agile e gradevole che avvicina il lettore a Federico e alla città di Urbino.
Marcello Mamini vive e lavora a Pesaro. Lungo un percorso all'insegna dell'eclettismo si è lasciato ultimamente affascinare dalla narrativa e dalla ricerca storica. Dopo la soddisfacente accoglienza riservata alla sua raccolta di novelle "Smarrirsi in uno sguardo di donna", si è lasciato indurre dalla sua passione per la musica antica a tracciare il variegato scenario che emerge dalla presente pubblicazione.
Disponibilité
Acheter
Quantité
Battista Sforza Montefeltro. Una "principessa" nel Rinascimento italiano
Bonvini Mazzanti Marinella
Euro 22,00
Collana: Biblioteca del Rinascimento, documenti e ricerche
ISBN 88-392-0260-9
1993, pp. 208
Premio "Frontino - Montefeltro" 1994
Disponibilité
Acheter
Quantité
Orologi e orologiai del Rinascimento italiano. La scuola urbinate
Panicali Roberto
Euro 26,00
Collana: Biblioteca del Rinascimento, documenti e ricerche.
ISBN 88-392-0039-8
1988, pp. 152, ill. n. 82 in b/n.
Disponibilité
Acheter
Quantité
Coût total
Coût total:
Mon panier
Commander
Recherche dans le catalogue:
Recherche
Recherche avançée
Catalogo
Acquista
Editore
Contatti