Tu sei:
Home Page
|
Catalogo
|
Lettere classiche
>
Lingua e letteratura latina
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8
-
9
-
10
-
11
-
12
-
13
-
14
-
15
-
16
-
17
-
18
Scritti minori di filologia testuale
Cecchini E.
Euro 38,00
Collana: Ludus Philologiae, a cura di Cesare Questa e Renato Raffaelli
ISBN 978-88-392-0852-1
2009, pp. 516
Indice:
MISCELLANEA
Sulle 'quattro regole' di Lachmann
Recensione a: Dag Norberg, Notes critiques sur l'Hymnarius Severinianus
La congettura: esperienze e riflessioni
Ancora a proposito di intertestualità e critica testuale
Filologia mediolatina e lessicografia
Note su testi medievali e umanistici
DA CATULLO ALLA COMMEDIA LATINA DELL'UMANESIMO
"La Chioma di Berenice"
Properzio 2,34
Properzio nella poesia di Agostino Staccoli
Due note petroniane (29, 3; 89, 14)
Per il nuovo Rutilio Namaziano
Recenzione a: L'oeuvre poétique de Paulin d'Aquilée
Sul teatro latino medioevale
Recensione a: Ovidius puellarum ("De nuncio sagaci")
Recenzione a: Mathei Vindocinensis Opera, ed. Franco Munari, vol. II: Piramus et Tisbe "Milo - Epistule -Tobias"
A proposito di 'commedie' medioevali: stemmi, problemi testuali, questioni attributive
Recensione a: Commedie latine del XII e XIII secolo, III; IV
Recensione a: Commedie latine del XII e XIII secolo, V
Su alcuni luoghi della commedia "Lidia"
tragedie latine medioevali
Recensione a: Commedie latine del XII e XIII secolo, VI
Recensione a: Osberno, Derivazioni
Citazioni ciceroniane in lessici e glossari medioevali
La "Questio de prole": problemi di trasmissione e struttura
Contributi al testo ed all'interpretazione del "Diaffonus" di Giovanni del Virgilio e ser Nuccio da Tolentino
Dante, "Monarchia", 2, 10, 4-10
Il 'frammento epico' di Giovanni del Virgilio
Sul testo dell'epistola di Dante "Cardinalibus Ytalicis"
Per una nuova edizione critica dell' "Epistola a Cangrande"
L' 'editio princeps' dell' "Epistola a Cangrande"
Testo e interpretazione di passi dell' "Epistola a Cangrande"
C'è falso e falso (Dante, "Epistola a Cangrande")
Postille sull' "Epistola a Cangrande"
Per un'indagine sistematica su formule e procedimenti argomentativi nelle opere in prosa di Dante
Giovanni del Virgilio, Dante, Boccaccio: appunti su un'attribuzione controversa
Sulle epistole latine del Boccaccio (noterelle testuali)
La 'romana iuvencula' nel "De mulieribus claris" di Giovanni Boccaccio
Giovanni Boccaccio da Dante a Stazio
Intorno a due luoghi dell'"Hermaphroditus" (1, 3, 5; 2, 29, 3)
Recensione a: Antonio Stäuble, La commedia umanistica del Quattrocento
Note sul testo della "Chrysis" di E.S. Piccolomini
Altre note sul testo della "Chrysis" di E.S. Piccolomini
Recensione a: [Antonii Cornazani] Fraudiphila
Recensione a: Zilioli Ferrariensis Comediola Michaelida
Recensione a: Ioannis Harmonii Marsi Comoedia Stephanium
Disponibilitą
Acquista
Quantitą
Libro e il Testo (Il)
Questa C., Raffaelli R. (a cura di)
Euro 26,00
Collana: Pubblicazioni dell'Università di Urbino. Scienze Umane - atti di congressi
VN 3301
1984, pp. 450
Atti del convegno internazionale, Urbino 20-23 settembre 1982
Disponibilitą
-50,00%
Euro 52,00
Acquista
Quantitą
Dalla parte del Libro. Storie di Trasmissione dei classici. n.10
Cavallo G.
Euro 30,00
Collana: Ludus Philologiae, a cura di Cesare Questa e Renato Raffaelli
ISBN 88-392-0623-X
2002, pp. 316, 40 tavole
Indice generale: Dalla parte del Libro. Considerazioni minime.
Caratteri materiali del manoscritto e storia della tradizione.
Un'aggiunta al 'decalogo' di Giorgio Pasquali.
Qualche annotazione sulla trasmissione dei classici nella tarda antichità.
Conservazione e perdita dei testi greci: fattori materiali, sociali, culturali.
La storia dei testi greci antichi. Qualche riflessione.
I fondamenti culturali della trasmissione dei testi a Biasanzio.
La trasmissione dei testi nell'area beneventano-cassinese.
Allegate 40 tavole
Disponibilitą
Acquista
Quantitą
Filologia e forme letterarie. Studi offerti a Francesco della Corte
AA.VV
Euro 60,00
Collana: Pubblicazioni dell'Università di Urbino. Fuori collana.
ISBN 88-392-0033-9
1987, pp. 2560, 5 voll.
Disponibilitą
-50,00%
Euro 120,00
Acquista
Quantitą
Totale del tuo ordine
Totale del tuo ordine:
Esamina il carrello
Completa l'ordine
Ricerca nel catalogo:
Ricerca
Ricerca avanzata
Catalogo
Acquista
Editore
Contatti